LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL DL 15 SETTEMBRE 2023, N. 123 (COSIDDETTO CAIVANO) IN MATERIA DI BABY GANG.
16103
post-template-default,single,single-post,postid-16103,single-format-standard,bridge-core-1.0.5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-18.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive

LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL DL 15 SETTEMBRE 2023, N. 123 (COSIDDETTO CAIVANO) IN MATERIA DI BABY GANG.

LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL DL 15 SETTEMBRE 2023, N. 123 (COSIDDETTO CAIVANO) IN MATERIA DI BABY GANG.

Daspo urbano e ammonimento del questore anche per i minorenni che abbiano compiuto 14 anni. É quanto prevede il dl contro la criminalità giovanile.

Sintetiziamo le principali novità:

1. Daspo Urbano: Ai ragazzi dai 14 anni in su può essere applicato il “Daspo Urbano”. E’ un divieto che impedisce l’accesso a specifiche zone della città. E’ comunicato ai genitori o a chi detiene la potestà genitoriale. Chi possiede droghe con intenti di spaccio può vedersi negato l’accesso a locali e esercizi pubblici.
2. Foglio di via obbligatorio: Se un individuo viene allontanato da un comune, il periodo massimo di divieto di rientro è stato esteso a un anno. 
3. Carcere preventivo: Il limite per la custodia cautelare per i minorenni è stato ridotto da 9 a 6 anni. Per i maggiorenni, resta a 5 anni.
4. Messa alla prova: Per reati con pena non superiore a 5 anni il Pubblico Ministero potrà optare per un percorso rieducativo del minorenne della durata variabile tra 1 e 6 mesi.
5. Armi e droghe: Il porto abusivo di armi subisce un inasprimento delle pene ora fissate a 4 anni. Per il traffico e detenzione di droghe, le pene varieranno da 1 a 5 anni.
6. Sanzioni sui genitori: In casi gravi, come l’associazione mafiosa o il traffico di droghe da parte di un minorenne, il Tribunale può revocare la patria potestà. I Genitori possonoanche affrontare pene detentive fino a 2 anni per abbandono scolastico dei figli.
7. Vittime dei reati telematici: Chi è vittima di reati online, come il “revenge porn”, può chiedere l’oscuramento delle proprie immagini da internet.
8. Avviso orale e divieto di cellulare: Il Questore può convocare non solo maggiorenni ma anche minorenni per l’avviso orale, esteso ora anche ai minori di 14 anni. Se ritenuto necessario può essere proposto un divieto all’utilizzo di cellulari per minorenni a partire dai 14 anni.

No Comments

Post A Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi